a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us
Articoli recenti

Chiama +39 3939342219

Via Airali Superiori, 24 - S. Secondo di Pinerolo (TO)

Follow Me
Elisabetta Rosso Photography > Esercizio  > Esercizio 5: dove metto l’orizzonte? MA ANCHE NO!
Esercizio sull'orizzonte - soffioni in controluce

Esercizio 5: dove metto l’orizzonte? MA ANCHE NO!

Avevo preparato un esercizio bello serio… poi ho mandato un po’ tutto alle ortiche!

Spiego: è’ vero siamo a casa, ma dalla finestra, dal balcone o dal giardino qualcosa vedremo pure! Così volevo (cioè lo faccio ancora) invitarvi a ragionare sulla posizione della linea di orizzonte, capire come può cambiare il significato di un’immagine dando più o meno importanza al cielo o al “pavimento”.

Così per un paio di mattine sono andata nel campo incolto di casa e col favore dei fiori e di un cielo abbastanza sereno ho provato a fotografare lavorando sull’orizzonte. Non ero particolarmente ispirata e il risultato faceva un po’…(mmm cerco di dirlo in modo carino)… era deludente.

Ma, poiché ritengo che del bello, a guardare bene, ci sia sempre, ho notato altre cose: così il tema delle mie foto che doveva essere la posizione dell’orizzonte è diventato il cielo, la luce velata del sole e i soffioni. E poiché ero acquattata nel campo e tutto mi sembrava un po’ onirico (poi avevo preso solo un caffè quindi ero un po’ onirica anche io!) ho dato alle immagini un forte controluce e ho spostato ombre sul blu e luci sul giallo, per rendere tutto vagamente irreale.

Il risultato non ha molto a che fare con la posizione dell’orizzonte!

MORALE: voi provateci, potrebbe essere che oggi non siate affatto ispirati, ma di sicuro a guardare bene, qualcosa di buono viene sempre fuori! Insomma, cercate di fare l’esercizio dell’orizzonte, se poi viene fuori altro di certo non avete perso tempo! (In ogni caso in tutte queste foto l’orizzonte, quando c’è, è piuttosto basso: come detto il cielo e la “corona del sole” mi avevano conquistata insieme ai soffioni del campo, la scelta del controluce lasciava poi il “pavimento” praticamente nero, se non per qualche fiore giallo che spiccava).

Comments:

  • larghi sara

    Maggio 1, 2020 at 2:02 pm

    ciao,in questi giorni chiusa in casa ,ho fatto un po’ di tutto,non è che mi soddisfa,ho fatto questa foto ,dove ho appoggiato un pezzo di plexiglas per terra,e volevo catturare il cielo con un fiore ,volevo far significare come se il fiore fosse in volo..ma guardandola non è venuta..riproverò. è stata anche tagliata a destra ,c’erano cose che disturbavano.

  • larghi sara

    Maggio 1, 2020 at 2:02 pm

    ciao,in questi giorni chiusa in casa ,ho fatto un po’ di tutto,non è che mi soddisfa,ho fatto questa foto ,dove ho appoggiato un pezzo di plexiglas per terra,e volevo catturare il cielo con un fiore ,volevo far significare come se il fiore fosse in volo..ma guardandola non è venuta..riproverò. è stata anche tagliata a destra ,c’erano cose che disturbavano.

  • larghi sara

    Maggio 1, 2020 at 2:02 pm

    ciao,in questi giorni chiusa in casa ,ho fatto un po’ di tutto,non è che mi soddisfa,ho fatto questa foto ,dove ho appoggiato un pezzo di plexiglas per terra,e volevo catturare il cielo con un fiore ,volevo far significare come se il fiore fosse in volo..ma guardandola non è venuta..riproverò. è stata anche tagliata a destra ,c’erano cose che disturbavano.

Leave a reply