

Lettura immagine #9
Ecco il sole che va a dormire…
di Sara
Grazie a Sara che mi ha mandato questa calda immagine di un favoloso tramonto.
Sara ha scelto una inquadratura molto ampia che lascia l’orizzonte in basso. Giustamente ha preferito dare spazio al cielo e alle sue incredibili sfumature. L’esposizione, che non è mai banale quando si affronta il controluce, mi sembra gestita molto bene. La scelta molto ampia come già detto premia il cielo, ma forse anche troppo: a sinistra si vede una nuvola molto bella, perché è colorata di arancione, ma è appena accennata e scompare un pochino, mi sono chiesta perché non sia stato dato un po’ più di peso in quella direzione, mentre sulla destra il cielo è un pochino vuoto. Forse avrei inquadrato un po’ più a sinistra per dare maggior rilievo a quella nuvola. Ho provato a chiudere un po’ l’inquadratura per dare un maggiore equilibrio.




Sul lato sinistro si vede l’orizzonte che pare “arrampicarsi” un po’, probabilmente un difetto di lente: in generale non sono cose che mi disturbano eccessivamente, ma qui dove la protagonista è proprio questa bellissima linea tra cielo e mare forse avrei provato a recuperarlo in post-produzione.
Ho poi a livello “accademico” cercato di analizzare 2 tagli diversi, la grossa differenza si evidenzia in basso a destra, nel primo taglio l’orizzonte è chiuso dalla costa mentre nel secondo l’orizzonte non viene interrotto. La prima foto è più raccolta, più intima, mentre la seconda scivola via ed è più sfuggente. Tutto questo per dire che anche piccoli particolari possono cambiare molto il mood dell’immagine!
larghi sara
Aprile 29, 2020 at 9:35 amciao Elisabetta,per avere letto la mia immagine,i consigli che mi hai dato sono preziosi e per le prossime foto che farò ne terrò conto.effettivamente,non avevo pensato di dare più risalto a sinistra per la nuvola o a destra..e a sinistra dove il mare sale un attimo,sinceramente,non l’avevo visto a computer, ora controllo.il taglio che gli hai dato mi piace molto,lo terrò presente.grazie mille per le belle parole!ci vediamo alla prossima foto.ciao.Sara
Elisabetta Rosso
Aprile 29, 2020 at 2:54 pmCiao Sara, grazie mille a te di avermi mandato la foto, sono contenta che sia stato un feedback costruttivo! Alla prossima! Elisabetta
Maurizio
Maggio 1, 2020 at 9:34 amLa composizione “tanto cielo e poca terra” mi piace. L’aver parzialmente incluso/escluso la nuvola a sinistra ha lasciato molto spazio ad un cielo bello per le sfumature, ma forse privo di un punto di interesse. Un taglio alternativo, oltre a quelli già proposti, avrebbe potuto essere, forse, quello verticale che comprendesse sia il sole con le nuvole basse sia la nuvola “completa” a sinistra. Ciao