a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us
Articoli recenti

Chiama +39 3939342219

Via Airali Superiori, 24 - S. Secondo di Pinerolo (TO)

Follow Me
Elisabetta Rosso Photography > Lettura immagine  > Lettura immagine #10
Lettura fotografica Luca - Islanda passeggiata verso il vulcano

Lettura immagine #10

In cammino verso il vulcano

di Luca

Luca mi ha mandato questa foto scattata in Islanda. Quindi era certo che non mi sarebbe passata inosservata. Direi che Luca ha saputo usare in modo sapiente la linea del sentiero che bene si armonizza con le linee dei monti. Molto bello il gradiente di tonalità con lo sfumare attraverso fumo e nebbia della montagna sullo sfondo.

Una nota particolare per la figura umana che aiuta a trasmettere coinvolgimento e ci regala un soggetto efficace per l’immagine. Immaginatela senza il viaggiatore solitario (ok viaggiatrice solitaria): la foto sarebbe davvero molto meno efficace! Ancora una volta la figura umana che non turba l’ambiente perché si integra perfettamente anche a livello cromatico, è per me vincente.

L’immagine senza presenza umana risultato po’ più vuota e priva di interesse

A livello compositivo, forse io avrei lasciato un pochino più di aria sulla testa. Per aria sulla testa si intende, soprattutto nei ritratti, l’idea di evitare dei tagli troppo prossimi al bordo della testa, in modo da non dare la sensazione di schiacciamento. Spesso questo capita anche nelle fotografie di paesaggi. Credo quindi che in questo caso un pochino di cielo in più avrebbe fatto respirare meglio l’immagine, magari recuperando lì un po’ le alte luci.

Domanda: avete riconosciuto la “fotografa mulo” nella foto?! Io credo di essermi riconosciuta! Grazie Luca! 🙂

Comments:

  • Renzo Coalova

    Maggio 7, 2020 at 7:51 am

    Ciao Elisabetta. Io penso che Luca abbia scelto di tenere poco cielo perchè era difficile da gestire essendo cosi’ bianco. Bisognerebbe vedere il row, ma cosi’ a prima vista non credo fosse recuperabile. In questi casi non è meglio escluderlo del tutto? Io personalmente preferirei un pò di “soffocamento” piuttosto che una striscia bianca in alto. Complimenti per lo scatto.

  • luca giannecchini

    Maggio 10, 2020 at 9:49 am

    Innanzi tutto grazie per i commenti ed i suggerimenti. In effetti Elisabetta sei proprio tu. Nello scatto ho cercato prima di tutto di avere la figura umana e che il senso del cammino fosse verso destra. Poi il senso delle linee, ripetitive e poi i contrasti: colore innaturale, campo cosparso di ossidiana, infine vapore del vulcano e nello sfondo la montagna con la neve. Nella foto sono presenti tutti i contrasti della meravigliosa Islanda, secondo me, non c’era posto per altro.

Leave a reply