a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us
Articoli recenti

Chiama +39 3939342219

Via Airali Superiori, 24 - S. Secondo di Pinerolo (TO)

Follow Me
Elisabetta Rosso Photography > Lettura immagine  > Lettura immagine #11

Lettura immagine #11

La balena

di Stefano

Grazie a Stefano che mi ha inviato questa immagine della coda di una balena che si solleva dalle fredde acque islandesi. Per catturare l’istante Stefano ha scattato a raffica e ha scelto (o la fortuna ha voluto così) che sullo sfondo ci fosse un’altra imbarcazione. Il taglio dell’immagine che mi ha inviato Stefano è un panoramico in 16:9, e metto qui l’originale.

Trovo sicuramente vincente avere alle spalle un’altra imbarcazione soprattutto perché non “impalla” la balena, nel senso che la barca non si sovrappone alla coda. In questo caso sarebbe stato più fastidioso! Mi piace molto la scritta che si vede (Hildur è un nome femminile molto Islandese! E quindi ci regala una bella connotazione territoriale). Fate attenzione che se in un’immagine è visibile una scritta è importante che si leggibile e che possibilmente non sia tagliata.

Mi disturbano invece un pochino le teste mozzate delle persone sulla sinistra, avrei quindi forse scelto un taglio un po’ più chiuso ( lasciando la barca dove si vede la scritta) oppure ampliando l’inquadratura. Un’altra possibile alternativa poteva essere quella di ridurre un po’ la profondità di campo, se possibile. Ridurre la profondità di campo può essere utile per ridurre il disordine di uno sfondo che spesso non possiamo gestire completamente.

La scelta del tempo di scatto molto rapido congela le goccioline di acqua sollevate dalla balena e funziona bene. In generale consiglio un tempo o decisamente rapido come in questo caso, o decisamente lungo se si vuole dare una sensazione forte di movimento. (ATTENZIONE: il concetto di tempo lungo o tempo breve dipende molto dalle condizioni!)

No Comments

Leave a reply