a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us
Articoli recenti

Chiama +39 3939342219

Via Airali Superiori, 24 - S. Secondo di Pinerolo (TO)

Follow Me
Elisabetta Rosso Photography > Lettura immagine  > Lettura fotografica #14

Lettura fotografica #14

Dettagli

di Cristina

Ecco l’immagine di Cristina e la descrizione che mi ha inviato.

Foto scattata a Terranova zona Anse Aux Meadows verso il punto più estremo, 
non lontano dal sito vikingo. Risale al mio viaggio del settembre 2017, giravo attorno a questo "paesino" di non più di 5 case dove c'era un b&b dove ho dormito. C'era una luce bellissima al tramonto e questa "catapecchia" abbandonata l'ho
associato un pò a questi nostri tempi incerti e di isolamento. 
E' stata scattata con la mia Nikon 3100 e l'obbiettivo Nikon dx 55-200

Riporto la foto originale nel mio amatissimo formato verticale.

La foto presenta un mood molto delicato e quasi “decadente” che ben si concilia con il soggetto e la luce molto tenue. Trovo molto azzeccata l’inquadratura. Avere inserito in primo piano molta parte del campo ci trasmette il concetto di “solitudine e di isolamento” della catapecchia. Mi piace anche la scelta di spazio lasciata al cielo: abbastanza da farci ben intendere il suo splendido colore ma non troppo da risultare “noioso” perché a vederlo sembra molto uniforme.

Attenzione però all’orizzonte! Il mare risulta pendere un pochino a destra! Ricordate la bolla: https://www.sopravvivenzafotografica.it/11-impariamo-usare-linee-orizzontali-corso-creativo-online-fotografia/.

Io ho provato a raddrizzarla e a dare una leggerissima evidenza alla casetta e al prato davanti per cercare di darle una maggiore tridimensionalità

Riflessione in crescendo di pathos: la fotografia è stata scattata con una macchina di circa 10 anni fa e un obiettivo semplice. Il file che ho ricevuto pecca un po’ di nitidezza ( probabilmente anche complice la compressione di invio immagine) e di dinamica (idem). Ma… chissenefrega!!!!!!! La foto è molto suggestiva, il mood “morbido” è quasi aiutato dalla non perfetta nitidezza…E’ una bella foto. Punto! Potrebbe essere stata scattata con qualsiasi cosa! Insomma, molto spesso tendiamo ad avere un po’ di scrupoli con le attrezzature e a volte le usiamo come scusa, quante volte ho sentito la frase: ehhh ma il problema è il mio obiettivo, ehhh ma il problema è la mia macchina… ehhh ma iniziamo a fare belle foto! Poi se il problema è l’obiettivo o la macchina o il cavalletto o il filtro o qualsiasi altro aspetto tecnico, quello si può sempre risolvere!!! La sensibilità quella no.. quella va cercata, niente scuse!!!

PS: Grazie Cristina per la foto e per la riflessione che ne è scaturita!!

Che dite!??!

No Comments

Leave a reply