a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us
Articoli recenti

Chiama +39 3939342219

Via Airali Superiori, 24 - S. Secondo di Pinerolo (TO)

Follow Me
 

BLOG

Manuale semiserio di sopravvivenza fotografica
Islanda - Cavalli Islandesi, cavallo Islandese Espressione buffa

CHE COS’è QUESTO BLOG?

Avevo deciso di cimentarmi con la stesura ambiziosa di un libro di fotografia, un manuale diciamo. Questo perché sentivo la necessità di mettere insieme un po’ di esperienze e informazioni raccolte con il tempo. In realtà ad un certo punto mi sono chiesta il perché lo stessi facendo. Voglio dire: di manuali di fotografia ce ne sono tantissimi. Poi ho anche realizzato che, pur amando moltissimo la fotografia, mi stavo terribilmente annoiando a scriverne. Così mi sono resa conto di una cosa comune a moltissimi manuali fotografici: sono noiosi. O meglio sono nella maggior parte terribilmente seriosi. Per seriosi intendo che tutti si prendono terribilmente sul serio. 

MI PRESENTO

Chi sono Sono Elisabetta: 10 anni fa ho avuto la bella pensata di appendere la laurea in ingegneria al chiodo, di mollare tutto, rimettermi in gioco e occuparmi di fotografia a tempo pieno! Della vita di prima mi mancano solo lo stipendio fisso e la mutua! E si hai voglia di leggere la mia biografia: Elisabetta Rosso Mi occupo di viaggi fotografici, formazione e wedding! https://www.facebook.com/elisabettarossophotography https://instagram.com/elisabettarossophotography elisabettarosso.com istantidimatrimonio.it ...

26. Dalla sezione aurea alla regola dei terzi (ebbene sì… non poteva mancare)

Faccio uscire per qualche riga l’ingegnere che c’è in me… chiedo perdono! La sezione aurea è un rapporto di proporzioni rappresentato da un numero irrazionale che si può approssimare con 1,62. In altri termini la proporzione aurea si può rappresentare come una proporzione di segmenti in cui il segmento totale (a+b) sta al al segmento più lungo a come questo sta al segmento più corto b.  Le sue proprietà geometriche e matematiche e la frequente riproposizione di questa proporzione in ambiti naturali hanno per secoli suscitato nell’uomo una sorta di...

25. COMUNQUE CI SAREBBERO ANCHE I BORDI!

OVVERO IL SOGGETTO INTERROTTO 😉 Anche i bordi dell’immagine possono essere sfruttati. Abbiamo sempre la tendenza a cercare di far rientrare l’intero soggetto all’interno del fotogramma, il che di per sé è spesso una gran bella idea! Avete presente le foto delle persone dove manca un pezzetto di testa o la punta dei piedi!? Quella è una cosa fastidiosa assai e spesso è dovuta al fatto che ci concentriamo solo sulla parte centrale del fotogramma e non badiamo molto al bordo. Male...

Lettura fotografica #18

Alba assonnata di Marco L’ho scattata con il mio iPhone 11 mentre stavamo registrando delle riprese audiovisive alle 6 del mattino lungo il lato sinistro dei Murazzi (un bel po’ dopo il locale “The Beach”). Mi ha emozionato questa palla rossa che cercava di fare capolino dalle nuvole e che capitava alla stessa altezza della Basilica di Superga. E la sensazione che la corrente del fiume - che va proprio nella direzione del Sole - mi ha dato l’ispirazione dello scatto: il fluire avanti, nonostante tutto. Dopo mi sono anche...