A chi è rivolto
A tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia in maniera strutturata. Per imparare a utilizzare la macchina fotografica, in particolare reflex, e per avvicinarsi ai primi concetti di composizione fotografica ed ottimizzazione dell’immagine. Un corso base con un approccio teorico e pratico per capire che cosa significhi “fotografare”.
Ogni lezione si fiderà in una parte teorica e una parte pratica consiglio quindi per chi la possiede di portare la propria fotocamera per acquisire dimestichezza.
Introduzione
La costruzione di una fotografia è realizzata attraverso una serie di scelte tecniche e compositive e la conoscenza del mezzo fotografico è fondamentale per poter effettuare in modo consapevole queste scelte. Nel corso ci concentreremo quindi sull’acquisire dimestichezza con la macchina fotografica, sulle sue componenti, impostazioni e potenzialità, senza trascurare gli spetti di composizione fotografica, fondamentali per iniziare a “guardare da fotografi” e migliorare i propri scatti.
IN BREVE
4 lezioni teoriche con esercitazioni pratiche | 1 incontro pratico | costo: 150 euro

Luce e composizione
Tramonto africano

Gestione della profondità di campo
Acero rosso in primavera
Programma
Lezione 1: LA FOTOGRAFIA E LA MACCHINA FOTOGRAFICA
- Introduzione al corso
- Cosa significa fotografare
- Cos’è una macchina fotografica?
- RAW e JPG
- La luce e come interagisce con il mezzo fotografico
- Il colore della luce e il bilanciamento del bianco
- Cosa significa esposizione e come si misura
- L’istogramma
- Esercitazione pratica
Lezione 2: LA REGOLAZIONE DELLA LUCE
- Gli obbiettivi: tipologie, applicazioni e caratteristiche
- Come scegliere un obiettivo
- La messa a fuoco
- Lunghezza focale e profondità di campo
- Lunghezza focale e tempi di scatto
- Come ottimizzare lo scatto: accenni di sviluppo e postproduzione
- Esercitazione pratica
Lezione 3: GLI OBBIETTIVI E LA MESSA A FUOCO
- Tempi
- Diaframmi
- L’accoppiata tempo diaframma
- Le impostazioni di base
- Iso
- La scelta del diaframma e la profondità di campo
- Le scelta del tempo e gli effetti che ne derivano
- Esercitazione pratica
Lezione 4: LA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA
- Accenni di composizione fotografica
- Regole base per migliorare lo scatto
- Costruire un’immagine in modo consapevole
- Esercitazione pratica
USCITA FOTOGRAFICA
QUANDO:
4 lezioni serali giovedì 21, 28 febbraio, 7 e 14 marzo dalle 20,45 alle 23 circa
1 incontro pratico sabato 16 marzo dalle 9 alle 12 circa
DOVE:
Elisabetta Rosso Studio
Strada Airali superiori 24, San Secondo di Pinerolo (To)
COSTO:
150 € iva inclusa
Al termine del corso verranno rilasciati attestati di partecipazione
Per informazioni e Iscrizioni
elisabetta@elisabettarosso.com
393.9342219

Tecnica e cuore sono entrambi indispensabili!
Tecniche fotografiche e amore per la fotografia è quello che cercherò di trasmettervi in questo corso!
Prima di accendere la macchina fotografica,
assicurati di avere acceso il cuore!