a
Lorem ipsum dolor sit amet, consecte adipi. Suspendisse ultrices hendrerit a vitae vel a sodales ac lectus.
Instagram Feed
Follow Us
Articoli recenti

Chiama +39 3939342219

Via Airali Superiori, 24 - S. Secondo di Pinerolo (TO)

Follow Me

Esplora questo viaggio fotografico in Irlanda.

Irlanda: da Dublino al Connemara attraverso le Isole Aran

dal 28 maggio al 4 giugno 2023

Immergiti nella natura e nella cultura di una terra antica ricca di magia. L’Irlanda saprà affascinare e stupire in questo viaggio pensato per fotografare al meglio questa terra meravigliosa.
Imperdibili le giornate a Inishmore sulle isole Aran dove potremo fotografare albe e tramonti e scoprire la vita di queste affascinanti isole.

IN BREVE

QUANDO

28 maggio – 4 giugno 2023

COSTO

2.300 €

PARTECIPANTI

massimo 10

HIGHLIGHTS DEL VIAGGIO

Alcuni motivi per non perdere questo viaggio fotografico in Irlanda!

Cliff of Moher

Le Cliff of Moher sono una delle meraviglie più famose dell’Irlanda. Queste scogliere mozzafiato a picco sul mare non a caso sono una meta immancabile, selvagge e impressionanti saranno una stimolante sfida compositiva. Il viaggio è organizzato per avere l’opportunità di godere di questo incredibile spettacolo nelle ore migliori della giornata.

Isole Aran

Il nostro soggiorno di due notti Inishmore è sicuramente uno dei tratti distintivi del viaggio. Queste isole incontaminate sono e ricche di paesaggi e storia. Ci sposteremo con mezzi privati sull’isola per godere al meglio delle sue meraviglie. Non solo natura e storia, ma anche la scoperta delle attività e della vita quotidiana degli abitanti delle Aran saranno un’esperienza indimenticabile.

Il Connemara

Il Connerara è una ampia regione il cui paesaggio si caratterizza dall’alternanza  di torbiere, basse ma aspre e brulle montagne e soprattutto da laghi, stagni e piccoli corsi d’acqua. Attraverseremo una delle vallate più affascinanti di questa regione, la Inagh Valley per raggiungere l’iconica Kylemore Abbey, una gemma incastonata nella natura selvaggia della regione.

La storia

Una delle caratteristiche più incredibili dell’Irlanda è l’incredibile quantità di resti storici, abbazie, cimiteri, fari che costellano l’isola. I luoghi abbandonati sono particolarmente ricchi di fascino per i fotografi e qui come in pochi altri luoghi, le nostre macchina fotografiche troveranno spunti fotografici senza eguali.

Le vallate e contee

Inagh Valley, Doolough Valley, la contea di Mayo, di Galway, di Clare sono ambientazioni da favola che attraverseremo su strade quasi deserte. I nostri van sono studiati per avere spazio a disposizione per avere sempre a portata di mano le nostre macchine fotografiche per poterci fermare a fotografare non solo le grandi attrazione, ma gli scorci magici, che si presenteranno davanti a noi quasi inaspettati.

Flora e fauna

Durante la primavera l’Irlanda si tappezza di colori incredibili: campi di fiori selvatici e il verde dell’erba  ci accompagneranno per tutto il viaggio. Cavalli , le classiche pecore dal muso nero,  le placide mucche e persino le foche delle isole Aran saranno divertenti soste fotografiche.

PROGRAMMA

GIORNO 1 – DOMENICA 28  maggio
ITALIA –  DUBLINO –  GALWAY

Ritrovo presso l’aeroporto di Dublino nel primo pomeriggio e partenza a bordo dei nostri van della città di Galway, sulla costa atlantica.
Il trasferimento avrà una durata di circa 2 ore e mezzo e durante il tragitto avremo modo di entrare nel clima e nell’unicità di questa terra ricca di natura e storia.
Proprio per iniziare ad immergerci nella storia saremo guidati da Paolo, la nostra guida per tutto il viaggio, alla scoperta dei primi reperti monastici del nostro tour. A seconda del tempo e del meteo potremo scatenare le nostre macchine fotografiche in alcune location spettacolari e affascinanti come Fore Abbey, Co. Westmeath, Claregalway Franciscan Friary, Co. Galway, Kilconnell Franciscan Friary, Co. Galway.
Galway, che è stata eletta Capitale Europea della Cultura per il 2020, è una città molto vivace e giovane. Le atmosfere che si possono vivere nei suoi numerosi ed apprezzatissimi pub hanno pochi eguali nel resto d’Irlanda.
Pernottamento in hotel camera doppia con bagno in camera

GIORNO 2 – LUNEDI’ 29 maggio
GALWAY – LEENANE

Dopo la colazione in struttura, partenza verso la regione del Connemara. Pernottamento a Leenane.
Il Connemara è forse una delle regioni più iconiche di tutta l’Irlanda, da sempre ispiratrice grazie alla sua ruvida bellezza di artisti, scrittori, fotografi e da sempre apprezzata da produttori cinematografici e di spot commerciali.
Avventurarsi nel Connemara vorrà dire preparare il nostro sguardo e le nostre attrezzature fotografiche a catturare scorci dove andranno a sovrapporsi torbiere, laghi, torrenti, cascate e le sinuose sagome delle alture che caratterizzano lo skyline di questa regione: i “12 Bens”.
Arriveremo nel pomeriggio fino a quella che molte guide definiscono come un autentica gemma incastonata nel paesaggio da fiaba del Connemara, la Kylemore Abbey per un sessione fotografica.
Per raggiungerla, attraverseremo una delle vallate più affascinanti di questa regione, la Inagh Valley, che prende il nome dall’omonimo lago. Le “scottish black face sheep”, tipiche di questa zona si presteranno alla nostra ”caccia fotografica” per simpatici scatti.
Andremo a concludere questa giornata seguendo la parte meridionale dell’unico fiordo d’Irlanda, il Killary Harbour, fino a raggiungere il piccolo villaggio di Leenane, dove saremo alloggiati per il pernottamento in un delizioso tradizionale hotel affacciato direttamente sul fiordo.
Sfruttando le lunghe giornate di questo periodo dell’anno potremo prevedere una sessione fotografica serale lungo le sponde del Killary Harbour.
Saranno previste, meteo permettendo, sessioni fotografiche notturne, illuminate dalla luna.
Cena inclusa e pernottamento in hotel, camera doppia bagno in camera.

GIORNO 3 – MARTEDI’ 30 maggio
LEENANE – DOOLIN

Proprio a pochi chilometri da Leenane, subito dopo il confine tra la Contea di Galway e la Contea di Mayo si trova la cascata di Aasleagh Falls, un ottimo punto per scatti con tempi lunghi. La fermata successiva sarà in un angolo della meravigliosa regione di Delphi che saprà catturare il vostro sguardo per la sua incredibile bellezza, la Doolough Valley e i suoi laghi.
In tarda mattinata saremo in arrivo nella pittoresca cittadina di Westport. La sua atmosfera, i colori delle sue botteghe e dei suoi pub saranno ottimi spunti per una sessione fotografica “urbana” nel cuore dell’Irlanda rurale.
Nel pomeriggio raggiungeremo il piccolo ma ricco di fascino villaggio di Cong, reso famoso a livello mondiale dalla pellicola “Un uomo tranquillo”, del 1952, con protagonista un giovanissimo  John Wayne.
Durante il trasferimento non mancheranno innumerevoli opportunità fotografiche nei punti panoramici su laghi, vallate e torrenti.
Ancora oggi il villaggio in qualche modo sembra essersi fermato agli anni cinquanta del secolo scorso; angolo sicuramente interessante per i nostri scatti, saranno i resti della Cong Abbey.
Arrivo a Doolin

GIORNO 4 – MERCOLEDI’ 31 maggi
BURREN E CLIFFS OF MOHER

Colazione in hotel… ma solo dopo una sessione fotografica all’alba dedicata ad uno dei siti più affascinanti e fotografati d’Irlanda, il dolmen di Poulnabrone.
Questa spettacolare esempio di tomba a portale è situato in un’area caratterizzata dalla presenza di affioramenti rocciosi di pietra calcarea; questo tipo di roccia, che ritroveremo poi durante le nostre giornate su Inishmore, nella Contea di Clare prendono il nome di Burren.
Praticamente tutta la parte settentrionale della Contea di Clare  è caratterizzata dalla presenza di questi affioramenti rocciosi che rappresentano un ambiente unico non solo per il loro aspetto “lunare”  ma anche per il tipo di habitat che si viene a creare lungo le pieghe, le crepe, gli anfratti della sua superficie dove si andranno a trovare specie di piante tipiche di ambienti mediterranei, alpini ed artici. Fotografare la volta celeste notturna che si fonde  con i colori dell’alba del nuovo giorno con protagonisti questa testimonianza archeologica e questo particolare ambiente, sarà un’esperienza unica.
Proseguiremo la giornata attraversando la regione del Burren fino a raggiungere la costa Atlantica arrivando ad uno dei siti più visitati in Irlanda per la sua spettacolarità, le Cliffs of Moher.
Questo autentico spettacolo della natura sarà protagonista delle nostre sessioni fotografiche pomeridiane e serali, quando i colori del tramonto rendono i duecento metri di altezza di queste scogliere una quinta scenica ricca di colori unici.
Per il nostro pernottamento sceglieremo ancora la cittadina di Doolin e le sue divertenti case coloratissime.
Pernottamento in B&B, camera doppia bagno in camera

GIORNI 5 e 6 – GIOVEDI’ 1 giugno  VENERDI’ 2 giugno
INISHMORE (ISOLE ARAN)

Dopo la colazione in hotel, ci imbarcheremo per Inishmore la più grande delle Isole Aran, la rotta ci permetterà di godere di una vista dal mare delle Cliffs of Moher.
Inishmore rappresenta forse l’ultimo baluardo della cultura gaelica d’Irlanda, incarnando quello spirito di coloro che da secoli, da generazioni, hanno voluto mantenere forti le proprie radici culturali e sociali.
Inishmore tra l’altro, è da sempre molto apprezzata per le sue location spettacolari da produttori cinematografici più importanti al mondo. E’ proprio recentissimo, l’ultimo riconoscimento arrivato ad un film girato proprio su Inishmore, Gli Spiriti dell’Isola (titolo originale “The Banshees of Inisherin”), nelle sale italiane da febbraio 2023, vincitore del Golden Globe 2023.
Per tutti gli spostamenti sull’isola avremo a disposizione un minivan privato a nostra completa ed esclusiva disposizione.
Non appena sbarcati sull’Isola di Inishmore, i vostri sguardi saranno rapiti da un altro elemento che contraddistingue il paesaggio delle Isole Aran… i muretti a secco.
Questi semplici muri rappresentano un elemento che sa sempre ha contraddistinto questo angolo d’Irlanda ed ogni singola pietra di questo infinito dedalo di muretti (sono oltre 1500 i km di muri costruiti nei secoli sulle tre isole Aran) ci narra di tradizioni, storie e leggende lontane secoli e secoli.
Nei due giorni a disposizione sull’isola avremo modo di fotografare nelle ore migliori della giornata location strepitose come: Dun Angus, il più celebre dei tanti forti in pietra preistorici presenti sulle Isole Aran, Fort Seven Churches , uno dei più antichi siti irlandesi di pellegrinaggio, Wormhole con la sua vista mozzafiato, la colonia di foche sulla costa nord e ancora il sito preistorico di  Dun Eoghanacht Fort o The Old Lighthouse, uno dei punti di riferimento dell’Isola.
Diverse attività locali ci potranno invece ospitare nelle ore centrali della giornata quando la luce non è la migliore per i paesaggi, potremo così intrattenerci e scoprire la cultura e le attività tipiche locali e avvicinarsi alle persone e alle loro vita quotidiana.
Il pernottamento sull’isola di Inishmore sarà in un accogliente B&B a pochi passi dei migliori pub dell’isola dove ogni sera si tengono “session” di musica tradizionale. Altro imperdibile momento per mettere a lavoro le nostre macchine fotografiche!
Pernottamento in B&B su Inishmore camera doppia bagno in camera, a Kilronan, cena inclusa e musica dal vivo presso il pub.

GIORNO 7 – SABATO 3  giugno 
INISHMORE (ISOLE ARAN) – CO. WICKLOW – DUBLIN

Colazione prevista in B&B.
Battello di rientro verso Doolin, quindi il nostro spostamento verso la capitale ci porterà attraverso la Contea di Wicklow fino ad arrivare ai resti della città monastica fondata da St. Kevin nel sesto secolo; le luci del tramonto ci regaleranno un’atmosfera magica dove andranno a fondersi le sagome di torri rotonde, antiche cattedrali, croci celtiche e panorami montani.
Rientro a Dublino in serata.
Pernottamento in hotel, camera doppia bagno in camera

GIORNO 8 –DOMENICA 4 giugno
DUBLINO – ITALIA

Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per i voli di rientro.

INFO E ISCRIZIONI

Per informazioni o per prenotare il tuo posto per questo viaggio fotografico in Irlanda non esitare a contattarmi!
tel: 393. 9342219
mail: [email protected]
ORGANIZZAZIONE A CURA DI
Forza 7 di Etrusca Viaggi S.r.l
Via Aurelia, 338 – 57016 Rosignano Solvay (LI)
Tel. +39.0586.794197 – +39.0586.794147
mail:
INFO E ISCRIZIONI

Cosa è incluso

  • Guida italiana esperta per tutto il viaggio
  • Guida fotografica esperta per tutto il viaggio
  • La sistemazione in camera doppia con bagno privato nelle strutture sopra indicate
  • Il trattamento come da programma (la prima colazione è sempre inclusa) e sono incluse 3 cene
  • Noleggio vetture minivan con posti liberi per avere l’attrezzatura sempre a portata di mano
  • Benzina
  • Massime coperture assicurative possibili
  • Gadget

Cosa non è incluso

  • I voli internazionali 
  • Le tasse aeroportuali, eventuali spese di visto
  • Le escursioni non indicate nel programma
  • Tutte le bevande
  • Danni alla vettura per negligenza
  • L’assicurazione personale medica obbligatoria
  • Tutto quanto non espressamente indicato

ULTERIORI INFORMAZIONI

  • Si consiglia di portare uno zaino fotografico come bagaglio a mano e una sola valigia meglio se morbida.
  • Attrezzatura fotografica consigliata:
    • Lenti: dal grandangolo al lungo tele per gli animali
    • Cavalletto
    • Se a disposizione un secondo corpo
    • Sarà sempre possibile caricare le batterie ma si consiglia di avere schede e batterie di riserva.
  • Questo viaggio fotografico in IRLANDA è rivolto a fotografi, fotoamatori o appassionati di fotografia (indipendentemente dall’attrezzatura utilizzata) purché maggiorenni. Eventuali accompagnatori saranno i benvenuti e avranno la possibilità di godere di un viaggio meraviglioso. Trattandosi di una vera e propria spedizione fotografica è indispensabile predisporsi con spirito di adattamento ad un viaggio fotografico che, nonostante sia alla portata di tutti, mantiene comunque un suo carattere avventuroso.
  • Itinerario, sistemazioni, spostamenti e attività sono pensate per dare il giusto tempo alla fotografia. Ho studiato personalmente questo itinerario insieme alla guida Paolo Montechiaro che ci accompagnerà personalmente, per creare un’esperienza unica e piena di soddisfazioni fotografiche. Sarò al vostro fianco sempre per fotografare insieme e condividere le mie esperienze.

Dicono di me

  • I have participated in some online courses, I draw a balance that I consider very positive. Elisabetta is a well-prepared teacher who is always clear in explaining and has never left... read more

    thumb giuliana rossi
    Marzo 20, 2023

    Ho conosciuto Elisabetta prima attraverso le sue bellissime foto e poi partecipando ad un suo webinar sulla composizione e fotografia di viaggio. Sono stata coinvolta e trasportata dal suo... read more

    thumb Cristiana Suriano
    Dicembre 23, 2022

    Io e Marco ci siamo affidati ad Elisabbetta per il nostro matrimonio, svoltosi a luglio 2022. È stata sicuramene la scelta giusta visto che da subito ci siamo sentiti a... read more

    thumb Ilaria Ferrero
    Dicembre 23, 2022

    Ho seguito un corso di Composizione E Fotografia Di Viaggio di Nikon School con Elisabetta. La stessa empatia che viene trasmessa dalle sue fotografie la si ritrova nelle sue lezioni.... read more

    thumb Mario Livio Memeo
    Dicembre 23, 2022
  • Elisabetta riesce a trasmettere con grande empatia tutta la sua competenza e simpatia arricchendo il corso anche di tanti spunti pratici e suggerimenti efficaci.

    thumb ELIDE M.
    Dicembre 23, 2022

    Marco and I trusted Elisabbetta for our wedding, which took place in July 2022. It was certainly the right choice since we immediately felt at ease and in tune with... read more

    thumb Ilaria Ferrero
    Dicembre 23, 2022

    I first met Elisabetta through her beautiful photos and then by participating in her webinar on composition and travel photography. I was involved and transported by his enthusiasm and passion... read more

    thumb Cristiana Suriano
    Dicembre 21, 2022

    Ringrazio molto mi ha veramente insegnato tantissimo con un linguaggio semplice ed una gentilezza unica dai pulsanti della macchinetta ai concetti importanti consiglio a tutti e non sono solo semplici... read more

    thumb Carlo Valva
    Novembre 24, 2022
  • La passione di Elisabetta per l'insegnamento si propaga anche via internet.La sua semplicitá e la sua grande conoscenza travolge. Elisabetta mi ha aperto il mondo nuovo del grandangolo ed... read more

    thumb Sibilla Hellrigl
    Novembre 8, 2022

    Ho seguito un corso con Elisabetta, quattro lezioni sulla composizione della fotografia di paesaggio e viaggio. Spettacolare per me. Mi ha iniziato ad aprire la mente sulla composizione, cosa di... read more

    thumb Mira Ottini
    Ottobre 29, 2022

    I took a course with Elisabetta, four lessons on the composition of landscape and travel photography. Spectacular for me. It started to open my mind about composition, which I am... read more

    thumb Mira Ottini
    Ottobre 13, 2022

    Un’emozione. E una garanzia. La scelta di Elisabetta come fotografa per il nostro matrimonio è stata dettata dalle sue comprovate abilità tecniche e da una “sintonia” personale. Siamo rimasti estremamente... read more

    thumb Ilaria Cucco
    Marzo 29, 2022
  • Sto partecipando al suo terzo corso di fotografia e ne sono molto entusiasta. E' molto chiara nelle spiegazioni, disponibile e molto stimolante. Spero di riuscire a partecipare anche a qualche... read more

    thumb Martina Lorenzelli
    Marzo 29, 2022

    An emotion. And a guarantee. The choice of Elisabetta as a photographer for our wedding was dictated by her proven technical skills and by a personal "harmony". We were extremely... read more

    thumb Ilaria Cucco
    Marzo 12, 2022

    An emotion. And a guarantee. Elisabetta's choice as photographer for our wedding was dictated by her proven technical skills and personal "tuning". We were extremely impressed with the discretion maintained... read more

    thumb Ilaria Cucco
    Marzo 12, 2022

    Abbiamo avuto il piacere di scoprire la professionalità e la competenza di Elisabetta attraverso un servizio fotografico di famiglia che ci è stato regalato. Ci siamo sentiti perfettamente a nostro... read more

    thumb Laura Volpe
    Marzo 1, 2022
  • Ho seguito 2 corsi di Elisabetta, un corso di 4 lezioni sulla composizione fotografica nella fotografia di viaggio ed un corso sull’uso del grandangolo! Elisabetta è molto brava a tenere... read more

    thumb Alessandro Gaeta
    Marzo 1, 2022

    We had the pleasure of discovering Elisabetta's professionalism and competence through a family photo shoot that was given to us. We felt perfectly at ease and she was able to... read more

    thumb Laura Volpe
    Febbraio 28, 2022

    Ho partecipato al viaggio in Islanda del 13 novembre. È stata una esperienza fantastica con compagni di viaggio meravigliosi. Elisabetta è brava, disponibile, professionale, paziente, attenta ad ogni particolare del... read more

    thumb Carlo Muscarello
    Dicembre 29, 2021

    Ho avuto il piacere di condividere un viaggio stupendo in Islanda con Elisabetta. Bellissima persona e grande professionista, sempre disponibile ad aiutarti e a farti progredire nella conoscenza e nella... read more

    thumb Samuel Staiano
    Dicembre 29, 2021
  • Ho ricevuto il libro di Elisabetta "Elements". Ho guardato e riguardato queste sue foto per giorni e sono arrivata alla conclusione che è un libro che non si può mettere... read more

    thumb bessessantuno
    Novembre 29, 2021

    Una grande professionista ed una bella persona !! Elisabetta oltre ad essere una grande fotografa è molto brava a trasmettere il suo sapere con entusiasmo, passione e semplicità . È... read more

    thumb Cristina Gozi Faraone
    Novembre 29, 2021

    corso mlto interessante, mi ha dato la possibilità di scoprire nuovi spunti e imparare a ragionare di più quando fotografo, spero di riuscire a mettere in pratica quanto appreso

    thumb Elisa Arleoni
    Novembre 29, 2021

    Corso ricco di informazioni, tante foto che chiariscono il processo di pensiero che ha prodotto lo scatto. L'insegnante non si é risparmiata nel condividere i suoi "trucchi del mestiere" e... read more

    thumb barbara bologna
    Novembre 29, 2021
  • La mia esperienza con l'Ing. Elisabetta Rosso non può che essere "eccellente": persona estremamente disponibile oltre che molto educata. Sempre disponibile all'ascolto e al mettersi in gioco. Dal punto... read more

    thumb David Basanese
    Novembre 29, 2021

    Ho trovato quasi per "caso" questo corso base tenuto da Elisabetta Rosso e sono davvero molto soddisfatta. Elisabetta è una persona molto solare e positiva. È molto disponibile e molto... read more

    thumb Elena
    Novembre 29, 2021

    Corso molto utile per apprendere i fondamentali della fotografia e dell'uso della macchina fotografica. Elisabetta è professionale e disponibile. Cosa molto importante non ti fa mai sentire: "non all'altezza". Al... read more

    thumb Marcello Antonino
    Novembre 29, 2021

    Un corso molto semplice ed esaustivo. Elisabetta è una persona squisita e disponibilissima. Seguirò sicuramente anche i successivi grazie di tutto. Patrizia

    thumb Kizoku 69
    Novembre 29, 2021
  • Lezioni chiare e Professionalità

    thumb Fabrizio Merlo
    Novembre 29, 2021

    Ottima insegnante che riesce a condensare in un corso base tutte le informazioni necessarie per iniziare il percorso fotografico, senza mai risparmiarsi in consigli pratici. Professionalità, capacità comunicative e semplicità... read more

    thumb Francesco Fiorani
    Novembre 29, 2021

    Ho seguito il corso di base di fotografia on line con Elisabetta Rosso è stata un'esperienza bellissima, un corso chiaro nell'esposizione e nei dettagli, qualità ottima, professionale. Durante il corso... read more

    thumb Costantino Attili
    Novembre 29, 2021

    Il corso è davvero ben fatto. Elisabetta è sempre disponibile e riesce a trasmettere tutto il suo sapere con semplicità e professionalità. Una grande fotografa!

    thumb paola alderighi
    Novembre 29, 2021
  • Abbiamo deciso di regalare a nostro figlio, per i suoi 12 anni, un corso on line one-to-one con Elisabetta. A suo dire: "Il miglior regalo di compleanno che potessimo fare!".... read more

    thumb Cecilia Setti
    Novembre 29, 2021

    Corso on-line pratico e interessante

    thumb marco guidotti
    Novembre 29, 2021

    Mi è stato regalato un corso di Elisabetta sulla fotografia di viaggio e paesaggio Il corso è davvero ben fatto :coinvolgente ed interessante anche per chi come me ha scarsa... read more

    thumb Ornella Testa
    Novembre 29, 2021

    Elisabetta è davvero competente nel suo lavoro e trasmette tutta la sua passione per quell'arte magnifica che è la fotografia. Condivide consigli e suggerimenti e mette al servizio degli altri... read more

    thumb Ivi
    Novembre 29, 2021
  • Avevo avuto l'occasione di apprezzare la bravura e la simpatia di Elisabetta Rosso durante un workshop e appena ho avuto l'occasione di iscrivermi ad un suo corso di fotografia di... read more

    thumb Claudio Debiasi
    Novembre 29, 2021

    Il webinar di Elisabetta è stata una bellissima esperienza, nel corso di cinque sessioni sono stati toccati tanti punti, in modo concreto e accattivante, al termine veniva veramente sempre voglia... read more

    thumb Luigi Michi
    Novembre 29, 2021

    Elisabetta mette nei suoi corsi tutto il suo entusiasmo, il suo talento e la sua infinita passione. Ciò fa si che frequentare un suo corso, seppur online, sia stata... read more

    thumb Gianni Prest
    Novembre 29, 2021

    L'esperienza del workshop di fotografia di viaggio con Elisabetta Rosso è stata molto più di un semplice corso. Al di là delle importanti nozioni tecniche, dei suggerimenti, dei consigli pratici,... read more

    thumb Eleonora Pascai
    Novembre 29, 2021