Esplora questo viaggio fotografico in Islanda tra settembre e ottobre 2023!
ISLANDA DEL SUD ED ENTROTERRA
27 settembre - 6 ottobre 2023


Uno splendido viaggio fotografico in Islanda tra settembre e ottobre 2023.
Questo è un viaggio incredibile, in uno dei miei periodi preferiti dell’anno. In grado di conciliare le immagini più famose dell’Islanda con zone remote dell’entroterra.
Il periodo sarà ottimale anche per l’avvistamento e le fotografia dell’aurora boreale.
IN BREVE
27 settembre – 6 ottobre
3.500 €
massimo 8
HIGHLIGHTS DEL VIAGGIO FOTOGRAFICO
Cosa aspettarti da questo viaggio


Aurora boreale
Ogni sera, se il tempo lo permetterà, avremo l’opportunità di uscire per fotografare l’aurora boreale. Le location dei pernottamenti sono state studiate anche per avere scenari ottimali per le nostre fotografie. Se necessario ci sposteremo per rendere meravigliose le nostre fotografie.


Organizzazione
Un’organizzazione pensata per fotografare dove tempi e mezzi sono pensati per ottenere il meglio. Viaggeremo in 4×4 per affrontare anche le piste e un cuoco che cucinerà per non avere vincoli di orari e trarre il meglio dalle nostre giornate. Un viaggio fotografico in Islanda Nikon School Travel!.


Entroterra
In questo magnifico viaggio fotografico ci spingeremo nelle piste interne fino alle splendide montagne vulcaniche del Landmannalaugar e i crateri del Laki. Come ci si allontana dalla strada principale l’Islanda assume la sua veste più selvaggia e incontaminata, magnifica e potente.


Lagune glaciali
Durante ogni viaggio fotografico in Islanda non può mancare il Vatnajokull, il più grande ghiacciaio d’Europa, forma lagune glaciali spettacolari. Non solo la rinomata Jökulsárlón ma anche lingue di ghiaccio e lagune glaciali più remote .


Il sud
Avremo modo di immortalare cascate poderose e le meravigliose scogliere di Vik e i tappeti di muschi. Ma non solo: durante il nostro viaggio fotograficoci spingeremo anche nella penisola islandese di Reykjaness tra campi di lava, scogliere a picco sul mare e le zone geometriche di Krisuvik.


I cavalli islandesi
I cavalli Islandesi sono bellissimi, si lasciano avvicinare perché sono curiosi ed è sempre un piacere fotografarli. Quando la luce calda dell’autunno islandese accarezzerà il loro manto sapranno incantare le nostre macchine fotografiche. Non esiste viaggio fotografico in Islanda senza i cavalli!
PROGRAMMA
Tutte le location di questo viaggio fotografico in Islanda sono state studiate per rendere possibile le uscite serali di appostamento per fotografare l’aurora boreale.
1°giorno – 27 settembre
Arrivo
Arrivo in Islanda e pernottamento a Reykjavík (ALLOGGIO IN HOTEL IN CENTRO, CAMERA DOPPIA CON BAGNO PRIVATO)
2°giorno – 28 settembre
Giornata dedicata a Reykjavik
Reykjavik è una deliziosa cittadina che merita una giornata di visita a piedi e alcuni suoi scorci sono assolutamente iconici e imperdibili. Dalla Hallgrímskirkja all’ Harpa, dalla divertente Laugavegur fino al Sun Voyager sarà un ottimo modo per iniziare il viaggio fotografico in Islanda ed entrare subito in sintonia con la vita islandese. (ALLOGGIO IN HOTEL IN CENTRO, CAMERA DOPPIA CON BAGNO PRIVATO)
3°giorno – 29 settembre
Thyngvellier – Geysir – Gullfoss – Fludir
Partiremo presto per l’immancabile tappa nel famoso circolo d’oro: il bacino di Geyser con la sua stupefacente attività geotermica, la cascata di Gullfoss con il suo imponente doppio salto, e la famosa Thingvellir dove la spaccatura naturale tra le faglie terrestri crea scenari incredibili. Alloggeremo in una deliziosa guesthouse. (ALLOGGIO IN GUESTHOUSE – CAMERE DOPPIE BAGNO IN COMUNE)
4°giorno – 30 settembre:
Fludir – Hrauneyjar – Ljotipollur – Landmannalaugar – Kirkjubaerklaustur – Hunkubakkar
Una tappa lunga ma splendida ci porterà nell’entroterra islandese, selvaggio e remoto. Tra piste e guadi viaggeremo fino a raggiungere la zona del Landmannalaugar con i suoi incredibili colori e il lago di Ljotipollur. Concluderemo la giornata a Kirkjubaerklaustur con le sue famose distese di muschi.(ALLOGGIO IN GUESTHOUSE – CAMERE DOPPIE BAGNO IN COMUNE)
5°giorno – 1 ottobre
Laki – Skaftafell – Jokulsarlon
Questa giornata sarà ancora dedicata agli splendidi scenari dell’entroterra islandese e i crateri del Laki. Da lì ci dirigeremo verso uno dei luoghi più incredibili ed emozionanti del sud islandese, le lagune glaciali formate dal Vatnajokull il più esteso ghiacciaio europeo. (ALLOGGIO IN GUESTHOUSE – CAMERE DOPPIE BAGNO IN COMUNE)
6°giorno- 2 ottobre
Jokulsarlon – Heinabergslon – Hoffell – Stokksnes – Jokulsarlon
La giornata sarà dedicata all’esplorazione fotografica delle pendici del ghiacciaio, tra lingue e lagune glaciali in uno spettacolo che saprà incantare noi e le nostre macchine fotografiche. Questa sarà forse una delle tappe più significative del nostro viaggio fotografico in Islanda. (ALLOGGIO IN GUESTHOUSE – CAMERE DOPPIE BAGNO IN COMUNE)
7°giorno- 3 ottobre
Jokulsarlon – Fjallasarlon – Skaftafell – Kirkjubaerklaustur
La giornata sarà dedicata all’esplorazione fotografica delle pendici del ghiacciaio, tra lingue glaciali e lagune in uno spettacolo che saprà incantare noi e le nostre macchine fotografiche (ALLOGGIO IN GUESTHOUSE – CAMERE DOPPIE BAGNO IN COMUNE)
8°giorno- 4 ottobre
Vik – Skogarfoss – Seljalandfoss
La cittadina di Vik con i suoi faraglioni e la sua spiaggia nera e le immancabili cascate di Skogarfoss – Seljalandfoss saranno protagoniste della nostra giornata. Se possibile ci spingeremo dietro il salto di Seljalandfoss per delle inquadrature davvero particolari. Arriveremo in serata nella nostra guesthouse nei pressi di Sellfoss (ALLOGGIO IN GUESTHOUSE – CAMERE DOPPIE BAGNO IN COMUNE)
9°giorno – 5 ottobre
Thykkvibaer – Reykjanes – Reykjavik
Il nostro viaggio fotografico in Islanda sta volgendo al termine, ma la giornata di rientro verso Reykjavik ci regalerà la vista degli splendidi scenari della penisola di Reykjanes con scogliere poderose, la zona geotermica di Seltun nei pressi di Krisuvik e se possibile faremo una sosta per fotografare le acque celesti della Laguna Blu che si insinuano tra le rocce. Arrivo in serata a Reykjavik. (ALLOGGIO IN HOTEL IN CENTRO, CAMERA DOPPIA CON BAGNO PRIVATO)
10°giorno- 6 ottobre
Trasferimento in aeroporto e rientro
INFO E ISCRIZIONI
Per informazioni o per prenotare il tuo posto per questo viaggio fotografico in Islanda non esitare a contattarmi!
tel: 393. 9342219
mail: [email protected]
Dettagli
- Durata: 10 giorni, 9 notti
- Quota partecipazione (volo escluso): € 3.500
- Termine iscrizioni: 1 settembre 2022
- Partecipanti: Max 8
- Pagamento: caparra all’iscrizione, saldo ante partenza
- Strutture ricettive: hotel, guestohuse e chalet selezionati.
- I pasti saranno preparare dalla nostra guida per ottimizzare i tempi dedicati alla fotografia.
- Assicurazione: Assistenza medica e bagaglio Formula Basic Globy Allianz
- Organizzazione: www.icevisit.com
- Info e iscrizioni: [email protected] o chiamami al 393.9342219
- Questo viaggio fotografico in ISLANDA è rivolto a fotografi, fotoamatori o appassionati di fotografia (indipendentemente dall’attrezzatura utilizzata) purché maggiorenni. Eventuali accompagnatori saranno i benvenuti. Trattandosi di una vera e propria spedizione fotografica è indispensabile predisporsi con spirito di adattamento ad un viaggio fotografico che, nonostante sia alla portata di tutti, mantiene comunque un suo carattere avventuroso.
Cosa è incluso
- Trasferimento da/per aeroporto in minibus o flybus
- Trasporto in 4×4 per tutta la durata del viaggi
- Autista e guida italiana residente in Islanda
- Carburante
- Alloggio per 9 notti in hotel, guesthouse, chalet
- Tutte le colazioni e cene (tranne la prima e l’ultima)
- Un cuoco a disposizione per l’intera durata del viaggio
- Guida fotografica e master photographer per l’intero viaggio
- Lezioni di composizione, post-produzione e tecniche avanzate
- Gadget
- Certificato di partecipazione