Menu
logo
  • Home
  • Immagini
  • Matrimoni
    • Visita il mio nuovo sito dedicato ai matrimoni
    • Fotografia di Matrimonio
    • Richiesta preventivo
    • Gallerie fotografiche
      • Preparazione
      • Dettagli
      • Cerimonia
      • Festa
      • Ritratti
      • Emozioni
  • Viaggi – corsi – eventi
    • Viaggio fotografico in Islanda – Febbraio 2022
    • Viaggio fotografico in Islanda – novembre 2021
    • ON LINE: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – maggio 2021
    • SOLD OUT: Corso Base – Marzo 2021
    • SOLD OUT: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Aprile 2021
    • Week End fotografico – Foliage in Val Pesio – 23 e 24 ottobre
    • Corsi e workshop terminati
      • Week End fotografico in Val Pellice 24-25 Luglio 2021
      • SOLD OUT: Corso Base on line – Febbraio 2021
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Gen 2021
      • ON LINE: Webinar – fotografare l’aurora boreale
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Nov 2020
      • CORSO BASE – novembre 2020
      • Workshop di composizione fotografica
      • SOLD OUT- Corso base – Febbraio 2020
      • Workshop di fotografia di viaggio e composizione – 21 e 22 Marzo 2020
      • Corso base – Aprile 2020
      • Workshop di ritratto in studio – 5 Aprile 2020
      • TERMINATO – Corso avanzato – Gennaio 2020
      • TERMINATO – CORSO BASE NOVEMBRE 2019 – NUOVE DATE
      • CORSO BASE – ottobre 2019 -SOLD OUT
      • TERMINATO Corso base – Maggio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Aprile 2019
      • TERMINATO Corso base – Febbraio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Gennaio 2019
      • TERMINATO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
      • TERMINATO Workshop di ritratto – 11 maggio 2019
      • TERMINATO Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Marzo 2019
    • VIAGGI FOTOGRAFICI CONCLUSI
      • Nel cuore del ghiacciaio – 12 luglio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA
      • Viaggio fotografico a YELLOWSTONE – Febbraio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA – Novembre 2019
  • In attesa
    • Book fotografico incinta
    • Galleria fotografica
  • Libri
    • ELEMENTS: Immagini d’Islanda
  • Chi sono
    • Biografia
    • Fotografo matrimonio | Prezzi e preventivi
    • Blog
    • Contatti
  • Contatti: + 39 3939342219
logologo
  • Home
  • Immagini
  • Matrimoni
    • Visita il mio nuovo sito dedicato ai matrimoni
    • Fotografia di Matrimonio
    • Richiesta preventivo
    • Gallerie fotografiche
      • Preparazione
      • Dettagli
      • Cerimonia
      • Festa
      • Ritratti
      • Emozioni
  • Viaggi – corsi – eventi
    • Viaggio fotografico in Islanda – Febbraio 2022
    • Viaggio fotografico in Islanda – novembre 2021
    • ON LINE: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – maggio 2021
    • SOLD OUT: Corso Base – Marzo 2021
    • SOLD OUT: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Aprile 2021
    • Week End fotografico – Foliage in Val Pesio – 23 e 24 ottobre
    • Corsi e workshop terminati
      • Week End fotografico in Val Pellice 24-25 Luglio 2021
      • SOLD OUT: Corso Base on line – Febbraio 2021
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Gen 2021
      • ON LINE: Webinar – fotografare l’aurora boreale
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Nov 2020
      • CORSO BASE – novembre 2020
      • Workshop di composizione fotografica
      • SOLD OUT- Corso base – Febbraio 2020
      • Workshop di fotografia di viaggio e composizione – 21 e 22 Marzo 2020
      • Corso base – Aprile 2020
      • Workshop di ritratto in studio – 5 Aprile 2020
      • TERMINATO – Corso avanzato – Gennaio 2020
      • TERMINATO – CORSO BASE NOVEMBRE 2019 – NUOVE DATE
      • CORSO BASE – ottobre 2019 -SOLD OUT
      • TERMINATO Corso base – Maggio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Aprile 2019
      • TERMINATO Corso base – Febbraio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Gennaio 2019
      • TERMINATO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
      • TERMINATO Workshop di ritratto – 11 maggio 2019
      • TERMINATO Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Marzo 2019
    • VIAGGI FOTOGRAFICI CONCLUSI
      • Nel cuore del ghiacciaio – 12 luglio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA
      • Viaggio fotografico a YELLOWSTONE – Febbraio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA – Novembre 2019
  • In attesa
    • Book fotografico incinta
    • Galleria fotografica
  • Libri
    • ELEMENTS: Immagini d’Islanda
  • Chi sono
    • Biografia
    • Fotografo matrimonio | Prezzi e preventivi
    • Blog
    • Contatti
Your cart is currently empty.

Workshop on line di fotografia di viaggio e paesaggio – aprile 2021

Workshop ON LINE di fotografia di viaggio

Torneremo a fotografare, anche la natura! Torneremo a poter viaggiare oppure semplicemente scoprire le meraviglie che abbiamo vicino casa. Noi non perdiamo tempo e ci faremo trovare più preparati che mai!

In questo WORKSHOP completamente ON-LINE, quindi in piena sicurezza, organizzato in a seminari di 2 ore ciascuno approfondiremo tecniche e soprattutto processi creativi legati alla realizzazione di fotografie di viaggio, natura e paesaggio.

Grazie al workshop potremo affrontare anche le importanti tematiche di progetto e compositore legate alla fotografia di paesaggio. Dall'idea alla realizzazione finale e l'editing. Scelta dell'attrezzatura e approccio al paesaggio, emotività dell'immagine e lettura fotografica.

Italian Trulli
ISCRIVITI
Iscriviti subito

  • 5 LEZIONI ONLINE DA 2 ORE
    • Mercoledì 14 Aprile 2021, h 21:00
    • Mercoledì 21 Aprile 2021, h 21:00
    • Mercoledì 28 Aprile 2021, h 21:00
    • Mercoledì 05 Maggio 2021, h 21:00
    • Mercoledì 12 Maggio 2021, h 21:00
  • ON LINE: dalle 21:00 alle 23:00
  • Quota iscrizione: € 120 + commissioni biglietto
  • Puoi iscriverti anche scrivendo a elisabetta@elisabettarosso.com
  • Dove: ON LINE al momento dell’iscrizione di verranno inviati i dettagli di connessione
  • Soddisfazione: 100% dei nostri corsisti sono soddisfatti!

QUOTA PARTECIPAZIONE

€ 120

Tramite PayPal o bonifico bancario

RICHIESTA INFORMAZIONI

+39 393.9342219

elisabetta@elisabettarosso.com

TERMINE ISCRIZIONI

ENTRO E NON OLTRE

10 aprile 2021
ARGOMENTI TRATTATI
Scopri il programma
Testimonianze
Leggi i commenti
Iscrizioni
ISCRIVITI

PERCHE' ISCRIVERSI

Presto ricominceremo a viaggiare e fotografare. Perché non sfruttare questo momento per imparare un approccio professionale alla fotografia di paesaggio  di viaggio? Hai la sensazione che le tue fotografie di landscape non siano abbastanza accattivanti? Vuoi migliorare le tue competenze di composizione e di postproduzione e migliorare la tua creatività? Bene se hai risposto sì a una di queste domande questo corso potrebbe davvero fare per te!

Cosa aspettarsi da questo corso
  • Migliorare le tecniche compositive
  • Imparare tecniche avanzate
  • Imparare a leggere le immagini
  • Imparare a costruire fotografie di maggior impatto emotivo
  • Creare una postproduzione coerente e funzionale
  • Suggerimenti per l’organizzazione e l’attrezzatura di un viaggio fotografico
  • Crescita e condivisione
Fotografie Islanda - Vincitrice concorso National Geographic Italia - Elisabetta Rosso
Viaggio fotografico a Yellowstone - Inverno 2020
Viaggio fotografico in ISLANDA
Viaggio fotografico Islanda - Aurora Boreale - National Geographic USA
cosa dicono di noi - viaggi fotografici

    review rating 5  Ho ricevuto il libro di Elisabetta "Elements". Ho guardato e riguardato queste sue foto per giorni e sono arrivata alla conclusione che è un libro che non si può mettere in libreria! E' da "vivere" ogni giorno per cominciare in bellezza e ricaricati. Queste sue foto mi hanno letteralmente risucchiata nella situazione ripresa. Non ci sono parole: solo un immenso GRAZIE per le emozioni che si sono innescate, ammirandole! Enza Merazzi

    thumb bessessantuno
    8/03/2021

    review rating 5  Una grande professionista ed una bella persona !! Elisabetta oltre ad essere una grande fotografa è molto brava a trasmettere il suo sapere con entusiasmo, passione e semplicità . È davvero un piacere stare ad ascoltarla e allo stesso tempo è pronta ad ascoltare e a rispondere ai dubbi e alle domande che le vengono poste . Spero di riuscire un giorno a partecipare ad un viaggio fotografico organizzato da lei !!!

    thumb Cristina Gozi Faraone
    6/23/2021

    review rating 5  Corso ricco di informazioni, tante foto che chiariscono il processo di pensiero che ha prodotto lo scatto. L'insegnante non si é risparmiata nel condividere i suoi "trucchi del mestiere" e nel guardare insieme le foto inviategli dai partecipanti. Altamente consigliato.

    thumb barbara bologna
    6/09/2021

    review rating 5  La mia esperienza con l'Ing. Elisabetta Rosso non può che essere "eccellente": persona estremamente disponibile oltre che molto educata. Sempre disponibile all'ascolto e al mettersi in gioco. Dal punto di vista professionale: ha tanto da dare e tanto ha dato al mio corso.

    thumb David Basanese
    6/01/2021
A CHI E' RIVOLTO
A tutti coloro che vogliono migliorare le loro competenze di composizione. Che vogliono imparare e leggere un’immagine e capire come costruire immagini più efficaci. Per migliorare le proprie tecniche compositive andremo a lavorare molto sulla lettura del portfolio individuale. Con esercizi di editing e postproduzione andremo a fornire basi solide per realizzare una scelta di immagini più efficace e uno sviluppo fotografico che supporti l’emotività della fotografia.

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

Obiettivo:

Siamo troppo spesso portati a pensare che il momento della “fotografia” coincida con il momento dello scatto. Lo scopo del workshop è capire qual è il processo tecnico/creativo che porta alla realizzazione di un’immagine prima e dopo la fase di scatto. Dall’idea alla composizione, dalle scelte tecniche alla realizzazione e quindi alla delicata fase di sviluppo e post-produzione, tutto applicato alla fotografia di paesaggio.

Programma:

14 aprile - dalle ore 21 alle 23

Il viaggio fotografico

  • Il viaggio fotografico: l’organizzazione e la scelta del materiale
  • Come approcciarsi alla fotografia di paesaggio
  • L’immagine: idea, progetto e realizzazione

21 aprile - dalle ore 21 alle 23

Inquadratura e composizione

  • Cosa significa costruire un’immagine
  • La scelta efficace dell’inquadratura
  • L’utilizzo di linee e forme

28 aprile - dalle ore 21 alle 23

Landscape, wildlife e persone

  • Tecniche compositive base e avanzate
  • L’importanza della posizione del soggetto nella costruzione dell'immagine
  • Wildlife e persone: soggetto, sfondo e contesto

5 maggio - dalle ore 21 alle 23

Obiettivi, accessori e tecniche creative

  • La scelta del giusto obiettivo
  • Il tempo di scatto come scelta compositiva
  • Accessori e fotografia creativa

12 maggio - dalle ore 21 alle 23

Colore, postproduzione efficace e lettura dell'immagine

  • L’influenza del colore sull'impatto emotivo dell'immagine
  • Basi di post produzione efficace per migliorare semplicemente i propri scatti
  • Imparare a leggere un’immagine

Al momento dell'iscrizione ti verranno comunicate tutte le informazioni per collegarti.

ER

Elisabetta Rosso è ingegnere elettronico ma presto lascia la carriera nel mondo dell'informatica per dedicarsi completamente alla fotografia. Diplomata all'Accademia di Belle Arti trova subito posto nel panorama internazionale affermandosi nel campo della fotografia di viaggio, natura, paesaggio e senza abbandonare la sua grande passione per la fotografia di matrimonio. Docente della prestigiosa Nikon School Tavel vanta 10 anni di viaggi fotografici nei luoghi più belli del Mondo: tra questi Islanda, Stati Uniti d'America, Yellowstone National Park, Kenya, Namibia, Isole Svalbard, Cina. Vincitrice del concorso National Geographic vanta numerose pubblicazioni su National Geographic Italia e USA. Realizza in Islanda due documentari ripresi in volo aereo con il drone: Fly on Iceland- National Geographic Italia e Land of Fire - National Geographic Italia  ricevendo numerosi premi internazionali per l'esclusività delle riprese e della direzione. Video documentari utilizzati in programmi televisivi europei e come sussidio didattico presso la Royal Geographical Society di Londra. Appassionata da sempre di aurore boreali realizza in Islanda il time-lapse Ghosts in the Sky - National Geographic Italia. Il quotidiano nazionale "La Stampa" scrive [...] Elisabetta Rosso si batte contro la neutralità dello sguardo fotografico difendendo il ruolo ed il diritto alla soggettività. L'occhio sceglie un frammento del Mondo seconda una luce che trasforma la materia. (L. Guelpa). Nel 2016 pubblica il libro fotografico Elements - Images of Iceland edito da Daniele Marson Editore esaurendo in poco tempo tutte le copie rendendo necessaria la seconda ristampa. Elisabetta viene periodicamente invitata a collaborare nelle giurie di prestigiosi concorsi fotografici oltre che come docente di workshop e seminari riscuotendo sempre grande partecipazione e soddisfazione del pubblico. Angelo Nodari, docente di fotografia all'Accademia di Belle Arti, scrive di Elisabetta: [...] la fotografia di Elisabetta Rosso è una poetica dell’accostamento. Non solo accostamento raffinato di cromatismi di colore, ma anche nel saper fotografare disegnando con la luce nell’artificioso lavorio di velature che coglie nel realismo fotografico. Sono in realtà prove di un tonalismo sinfonico capace di creare le più squisite emozioni a chi si appresta a guardare. (Dalla prefazione di Elements - Images of Iceland)

Elisabetta Rosso
Elisabetta Rosso

RICHIESTA INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Compila i dati e verrai ricontattato al più presto

Follow me on Instagram

Copyright © 2016
logo