Workshop ON LINE di fotografia di viaggio
Torneremo a fotografare, anche la natura! Torneremo a poter viaggiare oppure semplicemente scoprire le meraviglie che abbiamo vicino casa. Noi non perdiamo tempo e ci faremo trovare più preparati che mai!
In questo WORKSHOP completamente ON-LINE, quindi in piena sicurezza, organizzato in 5 seminari di 2 ore ciascuno approfondiremo tecniche e soprattutto processi creativi legati alla realizzazione di fotografie di viaggio, natura e paesaggio.
Grazie al workshop potremo affrontare anche le importanti tematiche di progetto e composizione legate alla fotografia di paesaggio. Dall'idea alla realizzazione finale e l'editing. Scelta dell'attrezzatura e approccio al paesaggio, emotività dell'immagine e lettura fotografica.
in collaborazione con

- 5 LEZIONI ONLINE DA 2 ORE
- Giovedì 14 Gennaio 2021, h 21:00
- Giovedì 21 Gennaio 2021, h 21:00
- Giovedì 28 Gennaio 2021, h 21:00
- Giovedì 04 Febbraio 2021, h 21:00
- Giovedì 11 Febbraio 2021, h 21:00
- ON LINE: dalle 21:00 alle 23:00
- Quota iscrizione: € 120
- Dove: ON LINE al momento dell’iscrizione di verranno inviati i dettagli di connessione
- Soddisfazione: 100% dei nostri corsisti sono soddisfatti!
QUOTA PARTECIPAZIONE
€ 120
Tramite PayPal o bonifico bancario
TERMINE ISCRIZIONI
ENTRO E NON OLTRE
10 gennaio 2021
PERCHE' ISCRIVERSI
Presto ricominceremo a viaggiare e fotografare. Perché non sfruttare questo momento per imparare un approccio professionale alla fotografia di paesaggio di viaggio? Hai la sensazione che le tue fotografie di landscape non siano abbastanza accattivanti? Vuoi migliorare le tue competenze di composizione e di postproduzione e migliorare la tua creatività? Bene se hai risposto sì a una di queste domande questo corso potrebbe davvero fare per te!
- Migliorare le tecniche compositive
- Imparare tecniche avanzate
- Imparare a leggere le immagini
- Imparare a costruire fotografie di maggior impatto emotivo
- Creare una postproduzione coerente e funzionale
- Suggerimenti per l’organizzazione e l’attrezzatura di un viaggio fotografico
- Crescita e condivisione





PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO



Obiettivo
Siamo troppo spesso portati a pensare che il momento della “fotografia” coincida con il momento dello scatto. Lo scopo del workshop è capire qual è il processo tecnico/creativo che porta alla realizzazione di un’immagine prima e dopo la fase di scatto. Dall’idea alla composizione, dalle scelte tecniche alla realizzazione e quindi alla delicata fase di sviluppo e post-produzione, tutto applicato alla fotografia di paesaggio.
Programma
14 gennaio 2021 - dalle ore 21 alle 23
Il viaggio fotografico
- Il viaggio fotografico: l’organizzazione e la scelta del materiale
- Come approcciarsi alla fotografia di paesaggio
- L’immagine: idea, progetto e realizzazione
21 gennaio 2021 - dalle ore 21 alle 23
Inquadratura e composizione
- Cosa significa costruire un’immagine
- La scelta efficace dell’inquadratura
- L’utilizzo di linee e forme
28 gennaio 2021 - dalle ore 21 alle 23
Landscape, wildlife e persone
- Tecniche compositive base e avanzate
- L’importanza della posizione del soggetto nella costruzione dell'immagine
- Wildlife e persone: soggetto, sfondo e contesto
04 febbraio 2021 - dalle ore 21 alle 23
Obiettivi, accessori e tecniche creative
- La scelta del giusto obiettivo
- Il tempo di scatto come scelta compositiva
- Accessori e fotografia creativa
11 febbraio 2021 - dalle ore 21 alle 23
Colore, postproduzione efficace e lettura dell'immagine
- L’influenza del colore sull'impatto emotivo dell'immagine
- Basi di post produzione efficace per migliorare semplicemente i propri scatti
- Imparare a leggere un’immagine
Al momento dell'iscrizione ti verranno comunicate tutte le informazioni per collegarti.
ER
Elisabetta Rosso è ingegnere elettronico ma presto lascia la carriera nel mondo dell'informatica per dedicarsi completamente alla fotografia. Diplomata all'Accademia di Belle Arti trova subito posto nel panorama internazionale affermandosi nel campo della fotografia di viaggio, natura, paesaggio e senza abbandonare la sua grande passione per la fotografia di matrimonio. Docente della prestigiosa Nikon School Tavel vanta 10 anni di viaggi fotografici nei luoghi più belli del Mondo: tra questi Islanda, Stati Uniti d'America, Yellowstone National Park, Kenya, Namibia, Isole Svalbard, Cina. Vincitrice del concorso National Geographic vanta numerose pubblicazioni su National Geographic Italia e USA. Realizza in Islanda due documentari ripresi in volo aereo con il drone: Fly on Iceland- National Geographic Italia e Land of Fire - National Geographic Italia ricevendo numerosi premi internazionali per l'esclusività delle riprese e della direzione. Video documentari utilizzati in programmi televisivi europei e come sussidio didattico presso la Royal Geographical Society di Londra. Appassionata da sempre di aurore boreali realizza in Islanda il time-lapse Ghosts in the Sky - National Geographic Italia. Il quotidiano nazionale "La Stampa" scrive [...] Elisabetta Rosso si batte contro la neutralità dello sguardo fotografico difendendo il ruolo ed il diritto alla soggettività. L'occhio sceglie un frammento del Mondo seconda una luce che trasforma la materia. (L. Guelpa). Nel 2016 pubblica il libro fotografico Elements - Images of Iceland edito da Daniele Marson Editore esaurendo in poco tempo tutte le copie rendendo necessaria la seconda ristampa. Elisabetta viene periodicamente invitata a collaborare nelle giurie di prestigiosi concorsi fotografici oltre che come docente di workshop e seminari riscuotendo sempre grande partecipazione e soddisfazione del pubblico. Angelo Nodari, docente di fotografia all'Accademia di Belle Arti, scrive di Elisabetta: [...] la fotografia di Elisabetta Rosso è una poetica dell’accostamento. Non solo accostamento raffinato di cromatismi di colore, ma anche nel saper fotografare disegnando con la luce nell’artificioso lavorio di velature che coglie nel realismo fotografico. Sono in realtà prove di un tonalismo sinfonico capace di creare le più squisite emozioni a chi si appresta a guardare. (Dalla prefazione di Elements - Images of Iceland)

