3. CAMMINARE
Se pensate che fotografare sia un hobby poco faticoso vi sbagliate… tocca muoversi! Perché spesso guardare non è sufficiente. O meglio, quello che dobbiamo fare è cercare di guardare dappertutto. Dobbiamo muoverci. Siamo troppo spesso tentati dalla pigrizia e ci fermiamo alla prima impressione o alla prima “postazione fotografica”. Proviamo a spostarci. Dobbiamo essere curiosi (sì sono noiosa e lo ripeto!) Proviamo a cercare un altro punto di vista. Proviamo a guardare quello che ci circonda da tutte le angolazioni possibili. Solo così saremo certi di avere scelto lo scorcio migliore, di avere trovato il punto giusto per creare la nostra immagine. Se ci fermiamo alla prima impressione, al primo punto di vista, alla prima area di sosta corriamo il rischio di perderci qualcosa di meglio o anche solo di diverso. Quindi abituiamoci a guardare un po’ più in là, ad essere sempre un passo avanti. Ricordiamoci di visualizzare.
1. APPROCCIO ALLA COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA
Per molti di noi la fotografia è un modo per raccontare e raccontarsi. E in effetti così dovrebbe essere in quanto linguaggio. Quindi il primo consiglio è quello di avere qualcosa di dire… quando si vuole comunicare è generalmente una cosa molto utile!