Menu
logo
  • Home
  • Immagini
  • Matrimoni
    • Visita il mio nuovo sito dedicato ai matrimoni
    • Fotografia di Matrimonio
    • Richiesta preventivo
    • Gallerie fotografiche
      • Preparazione
      • Dettagli
      • Cerimonia
      • Festa
      • Ritratti
      • Emozioni
  • Viaggi – corsi – eventi
    • Viaggio fotografico in Islanda – Febbraio 2022
    • Viaggio fotografico in Islanda – novembre 2021
    • ON LINE: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – maggio 2021
    • SOLD OUT: Corso Base – Marzo 2021
    • SOLD OUT: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Aprile 2021
    • Week End fotografico – Foliage in Val Pesio – 23 e 24 ottobre
    • Corsi e workshop terminati
      • Week End fotografico in Val Pellice 24-25 Luglio 2021
      • SOLD OUT: Corso Base on line – Febbraio 2021
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Gen 2021
      • ON LINE: Webinar – fotografare l’aurora boreale
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Nov 2020
      • CORSO BASE – novembre 2020
      • Workshop di composizione fotografica
      • SOLD OUT- Corso base – Febbraio 2020
      • Workshop di fotografia di viaggio e composizione – 21 e 22 Marzo 2020
      • Corso base – Aprile 2020
      • Workshop di ritratto in studio – 5 Aprile 2020
      • TERMINATO – Corso avanzato – Gennaio 2020
      • TERMINATO – CORSO BASE NOVEMBRE 2019 – NUOVE DATE
      • CORSO BASE – ottobre 2019 -SOLD OUT
      • TERMINATO Corso base – Maggio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Aprile 2019
      • TERMINATO Corso base – Febbraio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Gennaio 2019
      • TERMINATO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
      • TERMINATO Workshop di ritratto – 11 maggio 2019
      • TERMINATO Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Marzo 2019
    • VIAGGI FOTOGRAFICI CONCLUSI
      • Nel cuore del ghiacciaio – 12 luglio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA
      • Viaggio fotografico a YELLOWSTONE – Febbraio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA – Novembre 2019
  • In attesa
    • Book fotografico incinta
    • Galleria fotografica
  • Libri
    • ELEMENTS: Immagini d’Islanda
  • Chi sono
    • Biografia
    • Fotografo matrimonio | Prezzi e preventivi
    • Blog
    • Contatti
  • Contatti: + 39 3939342219
logologo
  • Home
  • Immagini
  • Matrimoni
    • Visita il mio nuovo sito dedicato ai matrimoni
    • Fotografia di Matrimonio
    • Richiesta preventivo
    • Gallerie fotografiche
      • Preparazione
      • Dettagli
      • Cerimonia
      • Festa
      • Ritratti
      • Emozioni
  • Viaggi – corsi – eventi
    • Viaggio fotografico in Islanda – Febbraio 2022
    • Viaggio fotografico in Islanda – novembre 2021
    • ON LINE: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – maggio 2021
    • SOLD OUT: Corso Base – Marzo 2021
    • SOLD OUT: Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Aprile 2021
    • Week End fotografico – Foliage in Val Pesio – 23 e 24 ottobre
    • Corsi e workshop terminati
      • Week End fotografico in Val Pellice 24-25 Luglio 2021
      • SOLD OUT: Corso Base on line – Febbraio 2021
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Gen 2021
      • ON LINE: Webinar – fotografare l’aurora boreale
      • SOLD OUT: Workshop on line di fotografia di viaggio- Nov 2020
      • CORSO BASE – novembre 2020
      • Workshop di composizione fotografica
      • SOLD OUT- Corso base – Febbraio 2020
      • Workshop di fotografia di viaggio e composizione – 21 e 22 Marzo 2020
      • Corso base – Aprile 2020
      • Workshop di ritratto in studio – 5 Aprile 2020
      • TERMINATO – Corso avanzato – Gennaio 2020
      • TERMINATO – CORSO BASE NOVEMBRE 2019 – NUOVE DATE
      • CORSO BASE – ottobre 2019 -SOLD OUT
      • TERMINATO Corso base – Maggio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Aprile 2019
      • TERMINATO Corso base – Febbraio 2019
      • TERMINATO Corso avanzato – Gennaio 2019
      • TERMINATO WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI VIAGGIO
      • TERMINATO Workshop di ritratto – 11 maggio 2019
      • TERMINATO Workshop di fotografia di viaggio e paesaggio – Marzo 2019
    • VIAGGI FOTOGRAFICI CONCLUSI
      • Nel cuore del ghiacciaio – 12 luglio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA
      • Viaggio fotografico a YELLOWSTONE – Febbraio 2020
      • Viaggio fotografico in ISLANDA – Novembre 2019
  • In attesa
    • Book fotografico incinta
    • Galleria fotografica
  • Libri
    • ELEMENTS: Immagini d’Islanda
  • Chi sono
    • Biografia
    • Fotografo matrimonio | Prezzi e preventivi
    • Blog
    • Contatti
Your cart is currently empty.

Week End fotografico in Val Pellice

SABATO 24 E DOMENICA 25 LUGLIO 2021

Perchè Val Pellice in Piemonte?
Perché la notevole bellezza del paesaggio della Val Pellice, che caratterizza le borgate, le montagne, costituisce un forte elemento di attrazione per il turismo attento all’ambiente e alla natura.
Un tuffo nella vita rurale della Val Pellice per sperimentare tecniche fotografiche.
In collaborazione con
  • Quando: sabato 24 e domenica 25 luglio 2021
  • Durata: Da sabato 24 alle 14,30 a Domenica 25 alle17,00 circa
  • Quota iscrizione: € 250
  • Partecipanti: Min 8 – Max 12
  • Dove: Val Pellice -Pernottamento presso Rifugio Barbara
  • Pasti: Inclusi tutti i pasti: cena, colazione presso il rifugio e pranzo al sacco

QUOTA PARTECIPAZIONE

€ 250

incluso pernottamento in rifugio e pasti

RICHIESTA INFORMAZIONI

+39 393.9342219

elisabetta@elisabettarosso.com

RICHIESTA ISCRIZIONE

+39 327 4643 563

www.verticalife.it/elisabetta

PERCHE' ISCRIVERSI

Negli splendidi scenari della Val Pellice a pochi chilometri da Torino avremo modo in questo week end fotografico di approfondire tecniche diverse, sperimentare inquadrature e soprattutto immergerci in una delle splendide vallate del Piemonte.
La data scelta ci offrirà l'opportunità di fotografare le montagne illuminate dalla luna piena.
Saremo sempre accompagnati da una guida turistica locale che ci consiglierà anche a seconda del meteo e del tempo i sentieri migliori.
Il periodo della fioritura ci offrirà coloratissimi spunti fotografici.
Torrenti a salti d'acqua ci offriranno l'opportunità di sperimentare anche tempi lunghi! Portate i vostri filtri ND e il cavalletto!
La ricca fauna locale potrà sicuramente essere un altro splendido spunto fotografico!
Cosa aspettarsi da questo week end
  • Migliorare le tecniche compositive
  • Sperimentare e imparare nuove tecniche
  • Immergersi in scenari bucolici
  • Sperimentare composizione e inquadratura
  • Un ambiente divertente e propositivo
  • Crescita e condivisione
  • Gadget
  • Certificato di partecipazione

PER ISCRIZIONI

VERTICAL LIFE

Via G. Argentero 6 - Torino

+39 011 089 1022

www.verticalife.it

info@verticalife.it

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL WEEK END

 

SABATO 24 LUGLIO 2021

  • Ore 14,00 Ritrovo presso il rifugio Barbara
  • Ore 14,30 Presentazioni e partenza per la prima parte dell'escursione
  • Ore 19,30 Rientro in rifugio
  • Ore 20,30 Cena presso il rifugio
  • Ore 21,30  Sessione notturna in attesa della luna piena

DOMENICA 25 LUGLIO 2021

  • Ore 7,00 Colazione
  • Ore 7,45  Partenza per la sessione domenicale
  • Ore 12,30Pranzo al sacco
  • Ore 16,30 rientro in rifugio
  • Ore 17,00 Conclusione e saluti finali

INFORMAZIONI

IL RIFUGIO BARBARA: situato a pochi km da Bobbio Pellice in località Pis della Rossa, nella valle dei Carbonieri, il rifugio è collocato in un posto splendido dove poter passare una o più giornate con la famiglia o gli amici in mezzo alla natura. Il rifugio offre servizio bar, ristorante con prodotti tipici ed pernottamento con 24 posti letto in camere da 2/3 posti o in camerata comune.

Il rifugio è raggiungibile via auto. Gli spostamenti a piedi sono studiati per non  essere impegnativi e compatibili con gli spostamenti con attrezzatura fotografica.

Gli orari di ritrovo e partenza sono fissi mentre gli orari e il programma del week end potranno subire variazioni per meglio sfruttare le condizioni di luce e le attività.

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA:

  • Corpo macchina
  • Lenti: dal grandangolo al teleobiettivo nel caso di "caccia fotografica"
  • Filtri ND (se li possiedi)
  • Cavalletto

DIFFICOLTA':

Facile. Il week end non presenta particolari difficoltà e nessuna preparazione fisica particolare è necessaria. Ci si sposterà a piedi con pendenze semplici e con diverse soste fotografiche.

ATTREZZATURA PERSONALE CONSIGLIATA:

Il rifugio mette a disposizione tutta la biancheria da letto.

Oltre al cambio personale, porta un asciugamano.

Consigliamo: crema solare, occhiali da sole, cappello e una borraccia.

Abbigliamento e scarpe da trekking.

SONO INCLUSI: PERNOTTAMENTO IN RIFUGIO, CENA, COLAZIONE  E PRANZO AL SACCO!

ER

Elisabetta Rosso è ingegnere elettronico ma presto lascia la carriera nel mondo dell'informatica per dedicarsi completamente alla fotografia. Diplomata all'Accademia di Belle Arti trova subito posto nel panorama internazionale affermandosi nel campo della fotografia di viaggio, natura, paesaggio e senza abbandonare la sua grande passione per la fotografia di matrimonio. Docente della prestigiosa Nikon School Tavel vanta 10 anni di viaggi fotografici nei luoghi più belli del Mondo: tra questi Islanda, Stati Uniti d'America, Yellowstone National Park, Kenya, Namibia, Isole Svalbard, Cina. Vincitrice del concorso National Geographic vanta numerose pubblicazioni su National Geographic Italia e USA. Realizza in Islanda due documentari ripresi in volo aereo con il drone: Fly on Iceland- National Geographic Italia e Land of Fire - National Geographic Italia  ricevendo numerosi premi internazionali per l'esclusività delle riprese e della direzione. Video documentari utilizzati in programmi televisivi europei e come sussidio didattico presso la Royal Geographical Society di Londra. Appassionata da sempre di aurore boreali realizza in Islanda il time-lapse Ghosts in the Sky - National Geographic Italia. Il quotidiano nazionale "La Stampa" scrive [...] Elisabetta Rosso si batte contro la neutralità dello sguardo fotografico difendendo il ruolo ed il diritto alla soggettività. L'occhio sceglie un frammento del Mondo seconda una luce che trasforma la materia. (L. Guelpa). Nel 2016 pubblica il libro fotografico Elements - Images of Iceland edito da Daniele Marson Editore esaurendo in poco tempo tutte le copie rendendo necessaria la seconda ristampa. Elisabetta viene periodicamente invitata a collaborare nelle giurie di prestigiosi concorsi fotografici oltre che come docente di workshop e seminari riscuotendo sempre grande partecipazione e soddisfazione del pubblico. Angelo Nodari, docente di fotografia all'Accademia di Belle Arti, scrive di Elisabetta: [...] la fotografia di Elisabetta Rosso è una poetica dell’accostamento. Non solo accostamento raffinato di cromatismi di colore, ma anche nel saper fotografare disegnando con la luce nell’artificioso lavorio di velature che coglie nel realismo fotografico. Sono in realtà prove di un tonalismo sinfonico capace di creare le più squisite emozioni a chi si appresta a guardare. (Dalla prefazione di Elements - Images of Iceland)

Elisabetta Rosso
Elisabetta Rosso
ELEMENTS - Images of Iceland

ELEMENTS - Images of Iceland

di Elisabetta Rosso

Libro fotografico ELEMENTS - IMAGES OF ICELAND

Se vuoi scoprire di più sull'Islanda e la sua meravigliosa natura puoi trovare nelle librerie e on-line il mio libro fotografico Elements - Images of Iceland, edito da Daniele Marson Editore, nuovamente disponibile in seconda ristampa dopo le prime 15.000 copie vendute. Un percorso nella Terra del Ghiaccio e del Fuoco attraverso i suoi elementi fondamentali, dall'acqua nelle sue tante forme fino al fuoco, anch'esso nei tanti modi con i quali si presenta in Islanda, dalle Aurore Boreali fino all'eruzione del vulcano Bardarbunga. Il volume contiene anche gli scatti esclusivi realizzati durante l'eruzione in collaborazione con il governo Islandese presentati alla Royal Geographical Society di Londra. Il video che racconta l'eruzione del vulcano è stato inoltre pubblicato da Repubblica.it, NationalGeographic.it ed è stato vincitore di numerosi premi internazionali.

Puoi acquistare il volume nelle migliori librerie in Italia e Islanda, oppure on line:

  • Amazon
  • IBS
  • Unilibro
  • Marson Editore

Follow me on Instagram

Copyright © 2016
logo